Galleria fotografica festa del volontariato 2015
Grazie alla preziosa collaborazione del “Circolo fotografico Cavezzo” è online alla seguente pagina una raccolta di fotografie della 4° edizione delle festa del volontariato di Cavezzo.
Seguici
Grazie alla preziosa collaborazione del “Circolo fotografico Cavezzo” è online alla seguente pagina una raccolta di fotografie della 4° edizione delle festa del volontariato di Cavezzo.
Domenica 4 ottobre 2015 sarà allestita presso il Barchessone Vecchio a S.Martino Spino di Mirandola la 12° Mostra Micologica
La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10:30 alle 17:00
Alle 12:00 la trattoria “Al Barcson Vecc” in via Zanzur 36/B (attigua al Barchessone) organizza un pranzo a base di funghi con gli opportuni abbinamenti di vini.
Chi è interessato può prenotare presso il ristorante Tel 328536037-3336493727
Domenica 11 e lunedì 12 ottobre 2015, sarà allestita presso VILLA GIARDINO in via Cavour a Cavezzo, la 20° mostra micologica organizzata dal nostro gruppo.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 18.00 di domenica e dalle ore 8.00 alle ore 13.00 di lunedì.
Dibattito sul tema “Un volontariato radicato e diffuso per rafforzare istituzioni e comunità” Domenica 20 Settembre 2015, alle ore 19.00, presso la Sala Europa della Festa Provinciale del PD a Ponte Alto a Modena.
L’inziativa è rilevante in quanto riprende un tema messo dall’Avis Provinciale al centro della propria politica associativa finalizzata alla diffusione del principio di solidarietà e alla realizzazione di qualità sociale ed inclusione nelle comunità nelle quali opera.
In sede di dibattito in un ambito prettamente politico, l’Associazione esprimerà le proprie posizioni, ribadendo la propria autonomia (l’AVIS è apolitica, apartitica ed aconfessionale) e cercando di portare un contributo fattivo alla discussione.
Intervengono:
conduce Andrea Dondi, giornalista di Modena Radio City.
Si è recentemente conclusa, da pochi giorni, la 4° Festa del Volontariato di Cavezzo.
L’entusiasmo e la gioia per gli ottimi risultati raggiunti cancellano di colpo tutta la stanchezza e annullano tutte le tensioni, le preoccupazioni e lo stress dovuti dall’organizzazione di una manifestazione sicuramente molto impegnativa, ma altrettanto soddisfacente e gratificante.
Abbiamo lavorato tutti insieme, con grande spirito di collaborazione e unità di intenti, qualche volta, è comprensibile, abbiamo avuto i nervi tesi, il senso di responsabilità che ci accomuna, ci portava a sentire il carico dell’organizzazione di una manifestazione che è cresciuta in qualità di offerta ed in quantità partecipativa. Devo dire che ci siamo impegnati tanto, ma altrettanto, ci siamo anche divertiti e, abbiamo condiviso anche momenti di gioia e spensieratezza. Conosciamo bene il senso di responsabilità che ci è dato anche dai ruoli che rivestiamo all’interno delle nostre associazioni, essere seri non equivale ad essere seriosi. Secondo il mio punto di vista e la mia formazione, è sempre un ottimo indicatore quando si riesce ad essere ironici e, soprattutto, autoironici senza, per questo, perdere di autorevolezza riconosciuta e capacità gestionali.
Complimenti a tutti i volontari che si sono messi a disposizione con vero intento solidale, con umiltà e spirito di servizio, senza i protagonismi e gli individualismi che, certamente, non appartengono alla cultura della solidarietà.
Dovrei fare un lungo elenco di nomi individuali per ringraziare tutta la squadra montaggio/smontaggio strutture, non è mai corretto personalizzare in modo specifico anche perché si rischierebbe di dimenticare qualcuno, preferisco esprimere la mia riconoscenza a tutti quei volontari che si sono sempre impegnati con grande disponibilità, forza e generosità.
Le mostre sono state organizzate benissimo, con un eccellente livello culturale, gli spettacoli d’intrattenimento musicale e teatrale sono stati coinvolgenti e divertenti, l’adesione e la partecipazione del pubblico è stata numerosa ed interessata così come per le varie gare di carattere sportive previste per i ragazzi.
Il livello della cucina è stato veramente eccellente, grandi complimenti da tutti, anche da parte di professionisti del settore che hanno avuto il piacere di gustare le specialità delle nostre fantastiche cuoche. Molto bravi tutti i componenti dello staff del settore gastronomico, menù azzeccato e giustamente apprezzato!
La mostra/raduno di auto e moto d’epoca è stata la grande novità di questa edizione, un successo senza precedenti ed un valore aggiunto per tutta la manifestazione, che ha attirato numerosi visitatori, che hanno potuto ammirare tanti esemplari di grande valore storico. Un ringraziamento particolare a tutti gli organizzatori per lo sforzo ed il notevole impegno nonostante che, uno dei promotori, in particolare, abbia avuto l’appartamento della figlia danneggiato dal grave incendio che si è sviluppato nel pomeriggio di Sabato 5 Settembre. Nonostante l’accaduto, sono stati sempre presenti, dimostrando grande dignità, volontà e forza d’animo, una famiglia unita, che applica e promuove, in modo esemplare, i valori della solidarietà nei confronti delle future generazioni.
Un sentimento di riconoscenza e gratitudine per tutti gli sponsor che hanno creduto e sostenuto il nostro progetto, senza il loro concreto contributo, il risultato finale sarebbe stato, senza dubbio, molto inferiore.
In chiusura, facendo un’analisi generale della Festa del Volontariato 2015, possiamo asserire che è stata un grande successo, siamo stati anche fortunati non essendo interessati dalle violenti grandinate che si sono abbattute nelle aree limitrofe al nostro paese, i notevoli risultati ottenuti sono stati coerenti e conseguenti con l’impegno profuso grazie anche alla convinta adesione di tanti partecipanti.
Appena avremo terminato tutti i pagamenti dei fornitori potremo stilare il bilancio conclusivo. In ottemperanza ai principi di correttezza e trasparenza, che ci siamo dati, il resoconto dettagliato, sarà pubblicato sul nostro sito Internet e consegnato a tutte le associazioni al fine che ne possano fare copia da distribuire a tutti gli interessati. Nel prossimo numero di “Cavezzo Informa” avremo uno spazio dedicato alla Festa del Volontariato 2015 dove sarà inserito anche il relativo bilancio finale.
La novità del Comitato “Cavezzo Solidale” ha avuto così modo di presentarsi alla nostra comunità, di forgiarsi e temprarsi con un battesimo che migliore non poteva essere; un sincero grazie a tutte le associazioni e a tutti i volontari che hanno partecipato in modo convinto, tutti possiamo avere un ruolo importante e fondamentale al fine di conseguire gli obiettivi prefissati; è proprio il caso di dire che “Uniti per la Solidarietà” è il nostro motto vincente!
Cavezzo 9 Settembre 2015
Per il Comitato “Cavezzo Solidale”
Il Presidente
Maurizio Cavazza
Nel pomeriggio intrattenimento e presentazione attività a cura del giornalista di T.R.C. Antoine
ore 11.30
Area spettacoli, aperitivo con musica
Associazione In Musica “Marco Oliva”
ore 11.00/23.00
Interno bar Coop Giardino, mostra di quadri “C’era una volta……una Cavezzo” 2°edizione
Circolo Artistico Cavezzese
ore 12.00/14.30
Apertura stand gastronomico
Menù: “Pranzo in Famiglia”
Tortellini alla panna Maccheroni al ragù
Bocconcini di pollo Arrosto farcito Patatine fritte Insalata mista
Torta al cioccolato
Zuppa inglese
Ciambella
Sorbetto al limone
ore 12.00/15.00
Servizio baby sitting con truccabimbi, zucchero filato, magie e palloncini con il pagliaccio Laura
Avis Cavezzo
ore 15.00/23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Polvere di stelle”
Circolo Fotografico Cavezzese
ore 15.00/23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Cavezzo…..graffiti”
(elaborazione artistica di Giorgio Boschetti)
Circolo Fotografico Cavezzo
ore 15.00
Area parco Via della Libertà, dimostrazione Rugby per bambini
Leoni Cavezzo Rugby
ore 15.00/19.00
Area parco Via della Libertà, osservazione del sole mediante speciali strumenti astronomici Associazione Astronomica “G. Montanari”
ore 15.30/23.30
Via della Libertà, 2° Raduno di auto e moto d’epoca
Motoclub Solidarmoto Cavezzo
ore 15.30/19.00
Area parco Via della Libertà, dimostrazione attività sportiva per ragazzi
Polisportiva Cavezzo
ore 16.00/19.00
Area parco Villa Giardino
palo della cuccagna-corsa nei sacchi-giochi vari per ragazzi 6/10 anni
Amici del camper “La Bambo” Group e Motoclub Solidarmoto Cavezzo
ore 18.00/19.00
Area vecchia ghiacciaia Villa Giardino, spettacolo teatro dei burattini
Teatrino di Edo
ore 19.00/20.00
Area spettacoli, “Aperitivo con delitto”
Gruppo Teatrale Insieme e Associazione In Musica “Marco Oliva”
ore 19.30/22.30
Stand gastronomico
Menù: “Aspettando l’autunno”
Trofie alle noci
Penne alla boscaiola
Scaloppine ai funghi
Involtini autunnali
Patatine fritte
Insalata mista
Brownies al cioccolato
Sorbetto al limone
ore 21.00
Piazza Matteotti, simulazione di soccorso di paziente traumatizzato
Croce Blu Cavezzo
ore 21.30/23.30
Area spettacoli, intrattenimento musicale anni 70/80 con D.J.
Tutti in pista e Associazione In Musica “Marco Oliva”
ore 23,00
Area parco Villa Giardino
Gran finale!
Con gara di tiro alla fune fra tutti i volontari delle associazioni organizzatrici della Festa del Volontariato 2015.
Ore 14.00
Ritrovo gara di pesca per ragazzi presso Laghetto parco “Sound Gar- den” via A. Moro
Società Pesca Sportiva Cavezzese
Ore 15.30/17.00
Villa Giardino, giro in moto per bambini (5 anni compiuti)
“Motoclub Solidarmoto Cavezzo”
(in ottemperanza alle normative vigenti del Codice della strada)
Ore 15.30/23.30
Piazza Matteotti e Via della Libertà, 20 Raduno di auto e moto d’epoca
Motoclub Solidarmoto Cavezzo
Ore 16.00/20.00
Area Parco via della Libertà, tennis per campioni in…erba
Tennis Club Cavezzo
Ore 16.30/23.30
Villa Giardino, esposizione trattori d’epoca
Gruppo amatori trattori d’epoca
Ore 18.30
Area spettacoli, aperitivo con musica
Associazione In Musica “Marco Oliva”
Ore 21.00-23.00
Interno bar Coop Giardino, mostra di quadri “C’era una volta….una Cavezzo”
2° edizione Circolo Artistico Cavezzese
Ore 21.00-23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Polvere di stelle”
Circolo Fotografico Cavezzo
Ore 21.00-23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Cavezzo…..graffiti”
(elaborazione artistica di Giorgio Boschetti) Circolo Fotografico Cavezzo
Ore 21.00-23.30
Apertura straordinaria Osservatorio astronomico via Concordia – Disvetro
Associazione Astronomica “Geminiano Montanari”
Ore 21.00/23.30
Area spettacoli, Francesca e Camilla duo acustico a seguire musica con D.J.
Associazione In Musica “Marco Oliva”
Ore 19.30/22.30
Stand gastronomico
Menù: “Dalla A…alla Zucca”
Garganelli zucca e salsiccia
Lasagne alla zucca
Sformatino tiepido di zucca con salume
Involtini vecchia Modena
Chips di patate e zucca
Crostata alla zucca, Sorbetto al limone
Ore 19.00
Apertura Festa – presentazione Progetto Defibrillatori rendiconto gestione 2014 – obiettivi e finalità 2015 – taglio nastro con autorità
Dalle ore 19.00
Area spettacoli, aperitivo con musica e intrattenimento
Associazione In Musica “Marco Oliva”
Ore 19.30
Ritrovo Villa Giardino partenza passeggiata in bici aperta a tutti
G.S. Pedale Cavezzo
Ore 21.00-23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Polvere di stelle”
Circolo Fotografico Cavezzo
Ore 21.00-23.00
Sala 1° piano Villa Giardino, mostra fotografica “Cavezzo…..graffiti”
(elaborazione artistica di Giorgio Boschetti) Circolo Fotografico Cavezzo
Ore 21.00-23.00
Interno bar Coop Giardino, mostra di quadri “C’era una volta….una Cavezzo”
2° edizione Circolo Artistico Cavezzese
Ore 21.00-23.30
Apertura straordinaria Osservatorio astronomico via Concordia – Disvetro
Associazione Astronomica “Geminiano Montanari”
Ore 21.30
Area spettacoli, “Extrafestival” lo spettacolo comico dove vota il pubblico
“Compagnia Teatrale degli Extra”
Ore 20.00-22.30 Stand gastronomico
Menù: “Serata dello sportivo!”
Gramigna con salsiccia
Polenta alla scamorza con puntine e fagioli
Polenta con stracotto di somaro
Stick di polenta fritta con formaggio e salume
Ciambella
Zuppa inglese
Sorbetto al limone
Il Circolo Fotografico Cavezzo vi invita a visitare le mostre fotografiche:
-Polvere di stelle
-Cavezzo…graffiti (elaborazioni artistiche di Giorgio Boschetti)
Date e orari apertura mostre
– Venerdì 4 Settembre 2015: dalle 21.00 alle 23.00
– Sabato 5 Settembre 2015: dalle 21.00 alle 23.00
– Domenica 6 Settembre 2015: dalle 15.00 alle 23.00
Le mostre saranno esposte presso la sala al primo piano di Villa Giardino, in Via Cavour 24